
Valle Umbra Trekking: escursionismo e ambiente
Località: Foligno (PG)
Struttura: Valle Umbra Trekking APS
Descrizione
Esperienze in gruppo di trekking in natura organizzate dall’Associazione Valle Umbra trekking anche per persone con disabilità
La nostra associazione si occupa di escursionismo e tutto quanto ruota intorno alle tematiche dell’ambiente, favorendo la conoscenza e la valorizzazione del nostro territorio, ripercorrendo la sua storia e le sue tradizioni. Annualmente programmiamo un calendario escursionistico con uscite di solito domenicali ma anche di più giorni, sia in Italia sia all’estero, per tutti i livelli di difficoltà, così da soddisfare le esigenze di tutti i nostri associati. L’Associazione dispone di un qualificato team di Accompagnatori Escursionistici formati dalla Federazione Italiana Escursionismo che affiancano i partecipanti nelle uscite, dando loro i giusti consigli e suggerimenti. Per partecipare alle uscite è necessario essere in regola con il tesseramento per l’anno in corso.
Come si realizza l’esperienza per la persona con disabilità
Il trekking dall’inglese” to trek”, camminare piano, oggi è sempre più considerato lo sport più salutare perché coinvolge non solo il corpo ma anche mente e spirito. E’ un potente antistress, aumenta i livelli di attenzione e la creatività, stimola sentimenti positivi come la solidarietà e la condivisione che nascono dallo stare insieme e affrontare un percorso comune. Camminare fa bene a tutte le età anche quando il fisico non è in condizioni ottimali, specialmente se viene fatto in uno scenario come la natura. Per questo è una attività molto importante anche per le persone con disabilità. La nostra associazione, previa prenotazione, garantisce accoglienza e supporto. Il punto di ritrovo è Pale (Foligno) presso l’aula verde Altalina “Omero Savini” in via Chiovada
Presenza dell’accompagnatore
A seconda della disabilità, potrebbe essere opportuna la presenza di un accompagnatore
Dove si realizza l’esperienza
La nostra sede naturale è l’Aula Verde Altolina, dedicata ad “Omero Savina”, socio fondatore della nostra Associazione, e si trova a Pale, frazione montana del comune di Foligno al centro della valle del Menotre
Attrezzatura speciale utilizzata
Bastoncini e scarpe da trekking
Esperienza individuale o di gruppo
Esperienza di gruppo
Durata dell’esperienza
Da definire, a seconda dell’esperienza proposta
Periodo/stagione dell’anno in cui è possibile effettuare l’esperienza
Generalmente primavera, estate ed autunno
Giorni della settimana in cui è possibile l’esperienza
Da definire
Condizioni meteo che potrebbero influire sul regolare svolgimento dell’esperienza
Tempo particolarmente perturbato
Abbigliamento tecnico consigliato per effettuare l’esperienza
Abbigliamento adatto alle escursioni in montagna
Valle Umbra Trekking APS
La nostra è un’associazione di promozione sociale iscritta nel Registro del terzo settore che opera nel territorio da oltre 35 anni. Ci occupiamo di escursionismo e tutto quanto ruota intorno alle tematiche dell’ambiente, favorendo la conoscenza e la valorizzazione del nostro territorio, ripercorrendo la sua storia e le sue tradizioni. Il programma escursionistico prevede uscite settimanali sia in ambito regionale che extra, con vari livelli di difficoltà. Organizziamo inoltre interessanti trekking in Italia e all’estero, volti a scoprire e conoscere le peculiarità e le meraviglie dei luoghi più lontani. L’associazione dispone di una ricca biblioteca costituita da Guide, Cartografie, Mappe e Raccolte enciclopediche a disposizione di chi fosse interessato. La nostra sede naturale è l’Aula Verde Altolina, dedicata ad “Omero Savina” socio fondatore della nostra Associazione, e si trova a Pale, frazione montana del comune di Foligno al centro della “Valle del Menotre”
Valle Umbra Trekking APS
Via Chiovada 1
06034 Foligno
Perugia
www.valleumbratrekking.it
info@fiefoligno.it
3345793365
Carlo
3317741333